Palazzo Valentini
costruzione
rappresentazione cartografica
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
intero bene:L`edificio, che insiste su un impianto urbanistico settecentesco, nella sua forma attuale fu realizzato tra il 1840 ed il 1873. Cio' si deduce dal confronto delle planimetrie catastali del 1840 nella quale l'immobile ha pianta di forma diversa a quella rappresentata nella mappa del 1873 nella quale risulta essere come allo stato attuale.
intero bene:Nella mappa catastale del 1873 l`edificio apparteneva a Voltattorni Alessandro fu Raimondo era una casa con un vano al p.t., cinque al p.1, cinque al p.2, cinque al p.3 e cinque vani al p.4.
Stato di conservazione: buono
Formato:
Edificio a pianta di forma irregolare, situato a ridosso delle mura, a quattro livelli fuori terra, muri perimetrali in muratura intonacata, interno presumibilmente coperto con solai in legno, tetto a capanna in struttura lignea con manto di copertura in coppi.
Data di creazione:
XIX; dopo il null
Ambito geografico:
San Benedetto del Tronto (AP); Piazza Bice Piacentini, 11(P)

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 2 (SBAA AN 75954)
3 (CRBC30872HA)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100066183
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio