Porta Antica
richiesta di apertura della porta
costruzione
ristrutturazione
modifica
Tipo:
image; porta
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Edifici/Strutture di difesa
Autore:
Ambito culturale: maestranze locali sei-settecentesche - motivazione dell'attribuzione: 03001036 (p.163)
Ambito culturale: maestranze locali sei-settecentesche - motivazione dell'attribuzione: 03001035 (p.290)
intero bene:Nel 1623 la comunita` sambenedettese chiede a Fermo, da cui dipendeva, di aprire una porta verso la rocca per ' maggior comodo e sanita' del popolo'.
intero bene:Nel 1637 fu concessa l`autorizzazione a costruire una porta sulla rocca. Il passaggio sotto l'arco e' stato evidentemente adattato abbassando i ruderi a livello della strada e del piano interno.
intero bene:Nel 1727 Domenico Talamonti, detto il Gatto, costrui` ( o ricostrui`?) l`arco insieme alla casa sovrastante, in seguito ad una delle diverse concessioni comunali che egli ebbe in quei pressi. Egli costrui' sui ruderi di muri detti a ''saracino'' composti di calce con grossi ciottoli.
intero bene:Nel 1935 circa fu tolta un`ulteriore porzione di ruderi di muri a `` saracino'', perche' ingombrava il transito anche di piccole carrette.
Stato di conservazione: mediocre
Formato:
Porta a pianta di forma ad L, avente al piano terra, nel prospetto verso l'abitato, due archi a tutto sesto sostenuti da pilastro centrale e semipilastri laterali in laterizio faccia a vista e nel prospetto opposto un solo arco per permettere il passaggio ed al piano primo un'unita' abitativa. Le pareti laterali sono in muratura mista ( pietra e laterizio) mentre le pareti dei fronti sono in muratura omogenea; l'interno è coperto con volte a crociera in mattoni a foglio; il tetto è a due falde con manto di copertura in coppi.
Data di creazione:
XVII; dopo il null; XVIII; dopo il null; XX; dopo il null
Ambito geografico:
San Benedetto del Tronto (AP); Via Porta Antica, 0(P)