Casa Palestini
costruzione
rappresentazione cartografica
restauro
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
intero bene:La costruzione dell`edificio e` da farsi risalire agli anni tra il 1815 ed il 1840. Le due date si riferiscono alle due planimetrie castali nella quali, nella prima, del 1815, l'edificio non esiste ancora e nella seconda del 1840, in cui il bene e' rappresentato.
intero bene:Nella mappa catastale del 1873 l`edificio è detto appartenere a Palestini Giacomo di Alessio ed è descritto come una casa con bottega e corte, con sei vani al piano terra, otto al piano primo, nove al secondo e tre al terzo.
intero bene:Tra il 1996 ed il 1999, l'edificio e' stato completamente restaurato.
Stato di conservazione: ottimo
Formato:
Edificio a pianta di forma rettangolare a tre livelli piu` un piano sottotetto, con muratura perimetrale intonacata, interno coperto con solai, tetto a due falde con manto di copertura in coppi. I prospetti sono caratterizzati dalle riquadrature in travertino , in stile classico, e dal cornicione dentellato in laterizio intonacato.
Data di creazione:
XIX; dopo il null; XX; dopo il null
Ambito geografico:
San Benedetto del Tronto (AP); Corso Giuseppe Mazzini, 0(P)

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 3 (CRBC30846HA)
2 (SBAA AN 75970)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100066199
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio