Casa Natali
costruzione
rappresentazione cartografica
ristrutturazione ed ampliamento
Tipo:
image; casa a schiera
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Ambito culturale: ottocento locale - motivazione dell'attribuzione: analisi dei caratteri stilistici e costruttivi (n.d.c.)
Ambito culturale: novecento locale - motivazione dell'attribuzione: notizia fornita dall'attuale proprietario (n.d.c.)
intero bene:La costruzione, per i suoi caratteri stilistici e costruttivi, e` da ritenersi opera della prima meta' dell'ottocento.
intero bene:Nella mappa catastale del 1873 l`edificio apparteneva a Natali Francesca fu Ignazio, era una casa con bottega e corte, con due vani al piano terra, cinque al primo, cinque vani al secondo e due vani al terzo piano.
intero bene:Nel 1980 circa la casa fu acquistata dagli attuali proprietari, che fecero ristrutturare tutto l'edificio : con la demolizione dei solai si ebbe il crollo della parete retrostante e si conservo' dell'originario edificio solo il prospetto principale e le fondazioni. Le strutture portanti furono rifatte in cemento armato e si amplio' il volume sul retro per circa il 20%.
Stato di conservazione: buono
Formato:
Edificio a pianta di forma articolata, con prospetto principale in laterizio facciavista, fondazione a plinti in cemento armato, strutture portanti in pilastri e travi in cemento armato, solai in latero - cemento, copertura a tetto a due falde con manto di copertura in coppi e terrazzo a tasca.
Data di creazione:
XIX; dopo il null; XX; dopo il null
Ambito geografico:
San Benedetto del Tronto (AP); Corso Giuseppe Mazzini, 24(P), 22, 20