Palazzo Luciani Ranier
costruzione
restauro appartamenti
rappresentazione cartografica
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
intero bene:Dal confronto della planimetria catastale del 1840 - 1850 con quella del 1873 si deduce che la costruzione dell'edificio è avvenuto nell'arco di questo periodo. (n.d.c.)
intero bene:Nel 1990 e` stato internamente restaurato l`appartamento al p.1, sito a sinistra, nel 2000 sono iniziati i lavori di manutenzione straordinaria e riadattamento dell'appartamento sito sullo stesso piano a destra.
intero bene:Nella mappa catastale del 1873, l`edificio apparteneva ai fratelli Luciani - Rainer Loredano e Francesco fu Antonio e a Voltattorni Annunziata, loro madre. Esso consistteva di tre botteghe con sette vani al piano terra, dieci vani al piano primo, dieci vani al secondo e nove vani al terzo.
Stato di conservazione: buono
Formato:
Edificio a pianta di forma trapezoidale con muratura perimetrale mista in laterizio e pietra arenaria intonacata; interno coperto con volte a crociera con archi di separazione al p. t., solai in legno in parte controsoffittati in cameracanna ai piani superiori. Tetto a tre falde con manto di copertura in coppi. I prospetti sono caratterizzati da bugnato piatto al p.t. e nelle lesene d'angolo.
Data di creazione:
XIX; dopo il null; XX; dopo il null
Ambito geografico:
San Benedetto del Tronto (AP)

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 4 (CRBC30801HA)
2 (SBAA AN 75992)
3 (CRBC30800HA)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100066211
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio