Casa Loggi
costruzione
inaugurazione farmacia
rappresentazione cartografica
passaggio di proprietà
ristrutturazione ed ampliamento
ristrutturazione
modifiche interne
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Ambito culturale: settecento locale - motivazione dell'attribuzione: planimetria dello sviluppo urbano nel settecento in 03001038 (p.41)
Ambito culturale: novecento locale - motivazione dell'attribuzione: confronto planimetrie 1927-1935 in 03001038 (pp.:56..57
intero bene:Nel primo sviluppo urbano del `700 del quartiere della Marina esistono gia'degli edifici attestati dove ora sorge l'attuale. Cio' e' verificabile nella planimetria degli inizi del '700 e confermato nella planimetria del 1815.
p.t. del bene:Il 10 aprile del 1816 fu inagurata la farmacia al p.t. dell`edificio da parte del dott. Luigi Mascarini.
intero bene:Nel 1870 l`edificio era costituito da due proprieta` : una casa con bottega e corte, con sei vani al p.t., nove al piano primo ed otto al secondo, appartenente a Consorti Serafino e Andrea ed un'altra casa piu' piccola appartenente a Palestini Tommaso composta da due vani al p.t. e due al p.1.
intero bene:Nel 1871 la farmacia passo` al dott. Andrenelli, il quale divenne proprietario dell'intero stabile.
intero bene:Nel 1947 l`edificio fu sopraelevato di un piano, fu demolita la piccola casa addossata e ricostruito il fronte attuale verso piazza Matteotti.
intero bene:Nel 1967 - 1968 gli Andrenelli vendettero alla dott.sa Carlini la farmacia e gli appartamenti, riservandosi un locale bottega al p.t., ora sede di una tabaccheria.
intero bene:Nel 1970 circa furono rifatti i solai in legno del piano primo e secondo con cordolatura in c.a. di ripresa sui muri.
intero bene:Nel 1988 la farmacia passo` dalla dott.sa Carlini ai figli Loggi Elisabetta ed Andrea e gli appartamenti agli altri eredi.
intero bene:Nel 1990 circa furono rinnovati gli interni : fu rifatta la pavimentazione, modificata la distribuzione interna, creati soppalchi.
Stato di conservazione: ottimo
Formato:
Edificio di appartamenti e negozi a pianta di forma poligonale con muri perimetrali in muratura mista laterizio e pietra arenaria intonacata; interno coperto con volte a crociera in muratura intonacata e a faccia a vista al p.t., solai in legno ai piani primo e secondo ed in ferro e tavelloni al piano terzo. Tetto a tre falde con manto di copertura in coppi e terrazzo al piano terzo verso via Risorgimento. I prospetti sono definiti da lesene.
Data di creazione:
XVIII - XIX; dopo il null; XIX; dopo il null; XX; dopo il null
Ambito geografico:
San Benedetto del Tronto (AP); Via XX Settembre, 87, 89(P)