Palazzo Marsili
rappresentazione cartografica
costruzione
costruzione della mansarda
realizzazione della sottofondazione
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
intero bene:Nel luogo in cui sorge l`edificio attuale vi era nel 1873 una casa con corte ad un solo piano con tre vani che si attestava sull'antica via Dei Pescivendoli. La casa apparteneva a Consorti Serafino e Andrea.
intero bene:L`edificio attuale fu realizzato demolendo la preesistente piccola abitazione, acquistata dal sig. Marsili Mario fu Clemente, nonno dell'attuale proprietario, verosimilmente tra il 1888 ed il 1904.
intero bene:Fino al 1904 l`edificio constava di un p.t., p.1, p.2 ed aveva una copertura a terrazzo. Dopo il 1904 fu realizzato il piano sottotetto.
intero bene:Tra il 1985 ed il 1986 l`edificio fu sottofondato di un metro per tutta la sua estensione.
Stato di conservazione: buono
Formato:
Edificio a pianta di forma irregolare, a quattro livelli fuori terra, costituito da un corpo doppio a piu' appartamenti, muri perimetrali in muratura mista ( pietra e mattoni) intonacata, interno coperto con solai in legno controsoffittati in cameracanna, copertura a tetto in legno con manto di copertura in tegole marsigliesi.
Data di creazione:
XIX; dopo il null; XIX - XX; dopo il null; XX; dopo il null
Ambito geografico:
San Benedetto del Tronto (AP); Via XX Settembre, 61, 63, 65(P), 67

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 3 (CRBC30811HA)
2 (SBAA AN 75998)
4 (CRBC30810HA)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100066217
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio