Fonte Graziani
costruzione
attestazioni esistenza
lavatoio
Tipo:
image; fonte
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Impianti idrici
Autore:
Ambito culturale: ottocento locale - motivazione dell'attribuzione: data incisa su un mattone
intero bene:Nella parete frontale su un mattone e' incisa la data 1882, probabile data di costruzione del manufatto.
intero bene:La " Guida della provincia di Ascoli Piceno" del 1889 ci indica in Grottazzolina la presenza di cinque fonti di acqua sorgiva naturale.
intero bene e intorno:La fonte era dotata originariamente di un lavatoio andato distrutto una decina di anni fa.
Stato di conservazione: mediocre
Formato:
Lungo la percorrenza stradale, addossata al terreno, la fonte ad una sola vasca, a pianta rettangolare, ( il lavatoio coevo e' andato distrutto una decina di anni fa) ha muri perimetrali in mattoni a facciavista: la parete frontale e' sagomata a tre lobi, quelle laterali sono ad S ed il parapetto lineare che delimita la vasca ha un altezza di 20 cm. L'acqua, canalizzata in un cunicolo in mattoni voltato a botte, interrato, fuoriesce da una maschera in pietra collocata sulla voluta laterale.
Data di creazione:
XIX; dopo il null; XIX - XX; dopo il null
Ambito geografico:
Grottazzolina (FM); Strada Provinciale Val d'Ete, 0(P)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 2 (SBAA AN 76613)
3 (00066262ft01)
4 (00066262ft02)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100066262
Diritti
Diritti: proprietà Ente locale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio