Villa Graziani
costruzione
passaggio di proprietà
ristrutturazione
Tipo:
image; villa extraurbana
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Ambito culturale: maestranze locali settecentesche - motivazione dell'attribuzione: notizia raccolta in loco (n.d.c.)
Ambito culturale: novecento locale - motivazione dell'attribuzione: notizia fornita dal proprietario (n.d.c.)
intero bene:La data di costruzione della villa risale al 1770 - 1780. Era la casa di campagna (un casino di caccia) di un cardinale.
intero bene:Nel 1860 ca. Francesco Graziani baritono di fama mondiale originario di Fermo, intimo amico di Giuseppe Verdi che per lui scrisse appositamente la parte di don Rodrigo nel Don Carlos e quella di Carlo di Vergas nella Forza del Destino, nonche' grande patriota iscritto alla Giovane Italia, fu da Mazzini, La Farina e Garibaldi beneficiato per i servigi prestati alla causa con la donazione della villa che divenne l'abitazione anche del fratello il tenore Ludovico.
intero bene:Nel 1902 morto il Graziani la villa passo' in eredita' alla nipote Catini e dai Catini fu venduta ai sig. Pucci di Fermo e dall'erede, il sig. Girotti, fu venduta nel 1977 agli attuali proprietari.
intero bene:Nel 1978 l'edificio fu completamente ristrutturato internamente: demolite tutte le strutture interne furono ricostruite secondo tecniche attuali e si realizzarono tre appartamenti ad uso dei componenti della famiglia. I lavori terminarono nel 1982.
Stato di conservazione: ottimo
Formato:
Edificio a pianta rettangolare con tre piani fuori terra. I muri perimetrali sono in mattoni a facciavista; internamente la struttura e' in pilastri e travi in c.a. con solai in latero-cemento. Il tetto e' a padiglione con travi in c.a. e manto di copertura in coppi. Il prospetto e' definito da due ingressi posti all'estremita' che immettono a due scale giranti in c.a. che conducono una all'appartamento al p.1 e l'altra all'unita' abitativa del p.2. Si accede all'appartamento del p.t. attraverso l'ingresso a destra.
Data di creazione:
XVIII; dopo il null; XIX; dopo il null; XX; dopo il null
Ambito geografico:
Grottazzolina (FM); Via Alcide De Gasperi, 8(P)