Chiesa della Madonna del Carmine e di S. Biagio
Tipo:
image; chiesa
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Chiese
Stato di conservazione: ottimo
Formato:
Edificio di forma semplice a pianta rettangolare con abside aPianta semicircolare; la chiesa e' in stile sobriamente settecentesco;vi sono all'interno tre altari e due nicchie; vi sono conservatipregevoli esempi di arte mobile, tra cui una tela di valore' La Nativita'' opera della scuola del Baroccio, un coro ligneonel presbiterio ed un organo di buona fattura con ai lati due semibustisettecenteschi raffiguranti S. Teresa d'Avila (destra) e S. MariaMaddalena dei Pazzi (sinistra); i muri perimetrali sono in pietraartificiale; il semplice disegno in facciata e' concluso da un timpanodi coronamento; volte; copertura a tetto a due falde
Data di creazione:
XVIII; dopo il null
Ambito geografico:
Senigallia (AN); Via Arsilli

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 2 (SBAA AN 77460)
3 (SBAA AN 77461)
4 (SBAA AN 77462)
1 (SBAA AN 77459)
È incluso da:
Codice univoco ICCD: 11/00079857
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
1100079871
Diritti
Diritti: proprietà Ente ecclesiastico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio