Palazzo Servici
restauro
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Ambito culturale: maestranze locali - motivazione dell'attribuzione: (n.d.c.)
intero bene:
Stato di conservazione: buono
Formato:
Edificio a pianta poligonale a piu' lati 'con loggiato' e muriperimetrali in pietra artificiale: l'interno presenta un piccoloandrone dove sul lato d. si apre il vano scala voltato a botte ed acrociera; questo edificio, in parte manomesso nei materiali difinitura, mantiene la struttura muraria e le divisioni originali;esso deve la sua importanza in quanto facente parte di tutti quegliedifici con portici del periodo di fondazione di Casteldurante;infatti insieme al Palazzo Amatori e' uno dei due edifici meglioconservati; al p. 1 all'interno sono visibili le cornici delleporte di accesso, probabilmente del '700; l'esterno e' caratterizzatodai portici al p. t, tipici esempi di manodopera bolognese; il portalein bugnato e' cinquecentesco; la cortina muraria della facciata inmattoni a faccia vista scialbati e' arricchita dalle cornici dellefinestre; la copertura e' a tetto a piu' falde
Data di creazione:
XIII; XVII - XVIII; XX
Ambito geografico:
Urbania (PU); Piazza S. Cristoforo, 14
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 1 (SBAA AN 77660)
2 (SBAA AN 77661)
3 (SBAA AN 77662)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100079898
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio