Chiesa di S. Stefano Protomartire
costruzione
Tipo:
image; chiesa
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Chiese
Autore:
Ambito culturale: maestranze locali - motivazione dell'attribuzione: incerta
chiesa:
cripta:ritornata alla luce nel 1934, la cripta è posta nella quota inferiore della sovrastante chiesa.Strutturata a tre navate su colonne risalente all'VIII-IX sec. a.C. confermando la presenza nel luogo di un nucleo religioso antecedente l'articolato intervento farfense
Formato:
Chiesa con pianta di forma rettangolare, pareti esterne in muratura di tufo, abside a vista con archetti pensili, facciata con portico e campanile aggiunto, pareti interne longitudinali intonacate, parete con abside a vista con due monofore; tetto a due falde con struttura principale in capriate, manto di copertura in coppi.Cripta sottostante con pianta di forma rettangolare a tre navate con volte a crociera sostenute da colonne con capitelli di forma semplice, dominante il carattere asimmetrico generale, monofore e absidiola in travertino e tufo (pietre locali)
Data di creazione:
XII - XIV; VIII - IX
Ambito geografico:
Roccafluvione (AP); Strada Comunale di S.Stefano

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 80325
80326
80327
80328
80329
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100109864
Diritti
Diritti: proprietà Ente ecclesiastico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio