Casa Pascali
danneggiamenti
costruzione
Tipo:
image; casa
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Ambito culturale: maestranze locali - motivazione dell'attribuzione: incerta
intero bene:il terremoto del novembre e dicembre 1972 ha provocato seri danni alle strutture portanti in legno del tetto, ai solai e gravi lesioni ai muri perimetrali tanto da provocare crolli parziali delle strutture stesse.E' stato dichiarato inagibile dai tecnici comunali con attestato del 31/03/1973
intero bene:l`edificio sorge come sistema difensivo che ha come riferimento la Rocca(oggi Roccafluvione) attorno al X secolo.Successivamente, nel cinquecento,come risulta dall'iscrizione su un concio facente parte della muratura il fabbricato militare viene trasformato in casa nobiliare.Nel 1653 viene aggiunta un'ala alla destra dell'edificio
Stato di conservazione: pessimo
Formato:
Pianta di forma poligonale costituita da due costruzioni a carattere di torrione unite da un corpo a due piani avente un porticato al piano terreno ed una loggia al primo piano; L'edificio è realizzato in muratura di tufo squadrata; ogni corpo è coperto a tetto a due falde con sentiti sporti
Data di creazione:
prima del XX; dopo il null; X - XVI
Ambito geografico:
Roccafluvione (AP); Strada Comunale Colleiano, 1

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 80358
80360
80361
80359
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100109870
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio