Casa Mulazzani
costruzione
possesso
notizia di carattere generale
Tipo:
image; casa colonica
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
nucleo originario:Nel 1381 viene eretto il primo edificio, poi più volte ampliato.
intero bene:Cà del Santo fu abitata per generazioni, fino ad estinzione per mancanza di eredi, dal casato nobile dei conti Stacciarini
intero bene:Giuseppe Garibaldi, si fermò in questo luogo quando, inseguito dall`esercito francese, cercava rifugio a San Marino.
intero bene:occupazione da parte degli attuali proprietari e lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione eseguiti un pò alla volta, in economia, con molta cura e rispetto delle strutture esistenti
Stato di conservazione: danno lieve
Formato:
Complesso colonico costituito da un corpo centrale e da due edifici, uno rivolto a nord e l'altro a sud, tutti somma di ampliamenti di corpi di fabbrica eseguiti in sequenza pressochè lineare, circa a pianta rettangolare, con muri in pietra, solai in legno e coperture a falde in coppi.
Data di creazione:
XIV; dopo il null; XVIII - XIX; XIX; dopo il null; XX
Ambito geografico:
San Leo (RN); Strada Vicinale da Cà del Grillo a Cà del Santo, 0(P)

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 5 (00119021ft04)
2 (00119021ft01)
3 (00119021ft02)
4 (00119021ft03)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100119021
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio