Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:regione.marche.it:a_72714

Chiesa della Madonna degli Angeli

Torna ai risultati della ricerca

Chiesa di S. Maria degli Angeli
Santuario della Madonna degli Angeli

costruzione
ampliamento
officiatura
possesso
dipendenza
passaggio officiatura
erezione
passaggio custodia
restauro

Tipo:

image; chiesa
Tipo di scheda: Architettura

Categoria:

Chiese

Autore:

Salimbeni Lorenzo
Ambito culturale: maestranze locali trecentesche - motivazione dell'attribuzione: 03001845 (p.68)// 03001846 (p.119)// 03001847 (p.11)


Ambito culturale: maestranze locali cinquecentesche - motivazione dell'attribuzione: 03001846 (pp.:120

struttura originaria:Si ritiene che il santuario ed il convento attiguo siano stati costruiti all'inizio del secolo XIII quando, il culto di S. Maria degli Angeli fu iniziato da San Francesco. I religiosi francescani furono presenti a Sant'Elpidio fin dal 1242.
intero bene:Fu certamente intenzionale riprodurre la Porziuncola di S. Maria degli Angeli in Assisi. La piccola edicola fu poi circondata, nella seconda metà del XVI secolo (1584), da una modesta costruzione.
intero complesso:Il santuario era officiato dai religiosi Apostolini già dal 1584, e fu tale fino al 1618.
intero complesso:Il convento e la chiesa passarono, dopo gli Apostolini, in proprietà al Comune, in data 1618.
intero complesso:Il convento e la chiesa passarono, dopo gli Apostolini, alle dipendenze dell'Arciconfraternita della Misericordia, come disposto con Bolla di Gregorio XV (1621-1623).
intero complesso:Il convento e la chiesa passarono alla metà del XVII secolo, probabilmente tra il 1648 ed il 1652, ai Padri del Terzo Ordine di S. Francesco fino al 12 agosto 1767.
intero complesso:I francescani cedettero per indigenza la custodia del convento e la chiesa agli Eremiti, che vi rimasero fino al 1792.
intero bene:Con breve di PIO VI (1775-1799) fu eretta la Pia Unione dei Fedeli della Madonna degli Angeli ed anche la Via Crucis.
intera struttura:Passati gli Eremiti, nel 1792 il Municipio nominò custode del Santuario il Prebendo D. Francesco Scoppa, fino alla morte di questi, avvenuta nel 1825.
intera struttura:Dopo il 1947, probabilmete nel periodo della Ricostruzione postbellica, D. Benedetto Berdini fece restaurare il santuario ed ampliare la facciata, sistemare il pavimento con marmi preziosi e l'altare principale.
Stato di conservazione: buono

Formato:

Struttura a tre navate e cinque campate, con abside circolare e torre campanaria, a pianta quadrata. Struttura muraria perimetrale mista in pietra e laterizio; copertura a capanna.

Data di creazione:

XIII; dopo il null; XVI; dopo il null; XVII; dopo il null; XVII - XVIII; dopo il null; XVIII; dopo il null; XVIII - XIX; dopo il null; XIX; dopo il null

Ambito geografico:

Sant'Elpidio a Mare (FM); Via Angeli, 0(P)

Documenti simili

Immagine

Chiesa Madonna degli Angeli (chiesa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14041284@

consulta la scheda esterna
Immagine

maestranze locali quattro-cinquecentesche; maestranze locali quattro-cinquecentesche, Chiesa della Madonna degli Angeli

Regione Marche
oai:regione.marche.it:a_78916

consulta la scheda esterna
Immagine

Chiesa della Madonna degli Angeli

Regione Marche
oai:regione.marche.it:a_86022

consulta la scheda esterna
Immagine

maestranze locali, Chiesa della Madonna degli Angeli

Regione Marche
oai:regione.marche.it:a_70832

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link