Pertinenze di Villa Ferretti
Pertinenze del Palazzaccio
Pertinenze di Villa Ferretti Malatesta
costruzione
progetto di restauro
demolizione
attribuzione
Tipo:
image; annesso
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Edifici agricoli
Autore:
intero bene:La costruzione dell'immobile può esser fatta risalire al 1560: le prime notizie risalgono a questa data.
intero bene:Il 20 giugno 2002 è stata presentata la pratica edilizia per il restauro e il risanamento conservativo delle strutture murarie delle Pertinenze della Villa Ferretti, firmata dai tecnici Menghini A. e Racchetta.
costruzioni su via Fabio Filzi:Alcune costruzioni sono state demolite a causa dell'intervento previsto nel PRG del 1914 per la realizzazione di via Fabio Filzi, laterale alla villa.
intero bene:La costruzione dell'intero bene è attribuita a Pellegrino Tibaldi, che soggiornò ad Ancona negli anni 1560-1562.
Stato di conservazione: mediocre
Formato:
L'edificio coincide con il perimetro del giardino su corso Amendola, presenta una pianta di forma rettangolare a C ad un piano con giardino interno, le strutture verticali sono in muratura di mattoni a corsi regolari intonacati. Si riconoscono tre corpi: due laterali uguali con copertura a padiglione e uno centrale che ospita la scala d'ingresso a cui si accede da un portale a volute.
Data di creazione:
XVI; dopo il null; XXI; dopo il null; XX; dopo il null
Ambito geografico:
Ancona (AN); Corso Amendola, 49A, 49B, 49(P)

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 2 (00119426ft01)
3 (SBAA AN 79896)
4 (SBAA AN 79897)
È incluso da:
Codice univoco ICCD: 11/00047092
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
1100119426
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio