Casone Neroni
costruzione
passaggio di proprietà
Tipo:
image; villa extraurbana
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Ambito culturale: ottocento locale - motivazione dell'attribuzione: B 03001438 (p. 74)
intero bene:La costruzione dell' edificio formato da un corpo edilizio a tre piani con locali al p.t. destinati alla stalla, alla lavorazione del vino, al frantoio ed all'abitazione del colono, quelli al p.1 destinati alla residenza padronale e la soffitta utilizzata per l'essicazione del tabacco, risale alla meta' del sec. XIX.
intero bene:L'edificio alla meta' del sec. XIX apparteneva alla famiglia Pallotta. Nel 1890 la proprieta' passo' alla famiglia Piccinini, poi ai Lucidi (1928) che nello stesso anno la cedettero a Neroni Roberto e Candido.
Stato di conservazione: buono
Data di creazione:
XIX; XIX - XX; dopo il null
Ambito geografico:
Monteprandone (AP); Via Pascoli, 33(P)

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 3 (00217985ft02)
2 (00217985ft01)
4 (00217985ft03)
5 (00217985ft04)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100217985
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio