Annesso di Villa Salvadori
Strocchio di Villa Salvadori
Dependance di Villa Salvadori
costruzione
destinazione d'uso
Tipo:
image; annesso
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Edifici agricoli
Autore:
complesso di appartenenza:La zona su cui sorge la villa fu bonificata partire dalla fine del sec. XVIII. L'area fu concessa dapprima in enfiteusi poi in proprietà alla famiglia Salvadori. Secondo la relazione storica allegata al decreto di vincolo la tenuta era di proprietà dei Paleotti fin dal 1532 e da questi, per via ereditaria, giunse ai Salvadori. Documenti d'archivio precedenti al 1857, anno in cui fu costruita la villa, parlano della presenza di una casa colonica e di un casino di caccia che in origine probabilmente erano un unico edificio.
intero bene:L'edificio fu costruito, molto probabilmente, tra il 1857 e il 1908.
intero bene:L'edificio fu utilizzato come piccola scuderia probabilmente dopo il 1908, anno in cui la scuderia originaria (scheda nctn 11/00219811) fu trasformata in scuola.
intero bene:Nella seconda metà del sec. XX l'edificio fu trasformato in dependance della villa.
Stato di conservazione: mediocre
Data di creazione:
XVI - XIX; dopo il null; XIX - XX; dopo il null; XX; dopo il null
Ambito geografico:
Fermo (FM); Contrada S. Tommaso, 0(P)

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 2 (00219812ft01)
È incluso da:
Codice univoco ICCD: 11/00219793
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
1100219812
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio