Portineria Ospedale psichiatrico provinciale
costruzione
passaggio di proprietà
Tipo:
image; annesso
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Ospedali
Autore:
complesso di appartenenza:Il corpo principale del complesso fu costruito nel 1473 per ospitare i Padri Minori Osservanti. La chiesa, preesistente al convento, fu dedicata alla Vergine Annunziata. Intorno alla metà del sec. XVIII l`intero complesso conventuale fu ristrutturato su disegno di Scipione Daretti. I francescani abbandonarono il convento in seguito alla soppressione napoleonica del 1810. L`edificio fu ampliato e ristrutturato intorno al 1862 quando vi fu trasferito l'Ospedale Civile e Militare. Nel 1874 vi si collocò il Manicomio Provinciale, che era stato fondato nel 1854 presso il convento di S. Francesco di Paola.
intero bene:L'edifico fu costruito nel 1895 quando, ad est dell'antico convento, fu re
intero bene:Il 17 dicembre 1981 l`intero complesso, di proprietà dell`Amministrazione
Stato di conservazione: mediocre
Data di creazione:
XV - XIX; dopo il null; XIX; dopo il null; XX; dopo il null
Ambito geografico:
Fermo (FM); Via Dante Zeppilli, 18(P)

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 4 (00220015ft03)
5 (00220015ft04)
6 (00220015ft05)
2 (00220015ft01)
3 (00220015ft02)
È incluso da:
Codice univoco ICCD: 11/00060824
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
1100220015
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio