Palazzo Galli
costruzione
rappresentazione catastale
evento sismico - danni
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
intero bene:La costruzione dell'edificio, derivata dalla fusione e ristrutturazione di più organismi, può esser fatta risalire alla seconda metà del sec. XIX.
intero bene:L'area di sedime dell'attuale edificio é rappresentata suddivisa in più particelle nel Catasto gregoriano, formato intorno al 1815.
ponte degli orti:La data (1746 ?) incisa su un mattone murato sul ponte che collega l'edificio agli orti retrostanti potrebbe indicare la costruzione di quel manufatto, rappresentato anche sulla planimetria del Catasto gregoriano.
intero bene:L'edificio è danneggiato dal sisma del 1997.
Stato di conservazione: mediocre
Data di creazione:
XIX; dopo il null; XVIII; dopo il null; XX; dopo il null
Ambito geografico:
Pollenza (MC); Via Olivieri, 19(P), 17, 15(P), 13(P), 11A
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 4 (00222271ft03)
9 (00222271ft08)
5 (00222271ft04)
8 (00222271ft07)
2 (00222271ft01)
3 (00222271ft02)
6 (00222271ft05)
7 (00222271ft06)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100222271
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio