Casa del cappellano
Biblioteca civica
preesistenza
fondazione nuovo castello
proprietà
costruzione
Tipo:
image; casa parrocchiale
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Edifici religiosi
Autore:
intero bene:Il castello di Camerata venne distrutto attorno al primo decennio dei sec. XIV senza lasciare nessuna traccia che possa tramandare notizie sulla sua consistenza.
intero bene:Il 28 gennaio 1390 venne presentata al Consiglio del Comune di Ancona la disponibilità da parte di alcune famiglie provenienti da Genga ad insediarsi nel sito dove sorgeva il castello.
intero bene:L'edificio era di proprietà del Beneficio del Santissimo Crocifisso ed era adibita ad abitazione del Cappellano della confraternita.
intero bene:L'edificio nella sua attuale configurazione risale al 1843 come riporta lo stemma sull'accesso principale.
Stato di conservazione: buono
Data di creazione:
XIV; dopo il null; XV; XIX; dopo il null
Ambito geografico:
Camerata Picena (AN); Piazza Vittorio Veneto, 10(P)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 4 (00222916ft03)
3 (00222916ft02)
5 (00222916ft04)
2 (00222916ft01)
È incluso da:
Codice univoco ICCD: 11/00222911
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
1100222916
Diritti
Diritti: proprietà Ente locale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio