Grotte Castellane
preesistenza
costruzione
restauro
Tipo:
image; grotta
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Edifici/Strutture di difesa
Autore:
intero bene:Il castello di Camerata venne distrutto attorno al primo decennio dei sec. XIV senza lasciare nessuna traccia che possa tramandare notizie sulla sua consistenza.
intero bene:Si ha notizia che nel 1775 il pievano aveva scavato una grotta. Presumibilmente la creazione delle grotte risale a questo periodo.
intero bene:La grotta è stata recuperata nel 1988 e viene utilizzata come sottopassaggio che dalla piazza conduce all'esterno delle mura sul lato nord.
Stato di conservazione: buono
Data di creazione:
XIV; XVIII; dopo il null; XX; dopo il null
Ambito geografico:
Camerata Picena (AN); Piazza Vittorio Veneto, 0(P)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 3 (00222918ft02)
5 (00222918ft04)
2 (00222918ft01)
4 (00222918ft03)
È incluso da:
Codice univoco ICCD: 11/00222911
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
1100222918
Diritti
Diritti: proprietà Ente locale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio