Casa natale di Giovanni Ginobili
impianto originario
riadattamento
Tipo:
image; casa a schiera
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Ambito culturale: maestranze locali medioevali - motivazione dell'attribuzione: analisi dei caratteri stilistici e costruttivi (n.d.c.)
Ambito culturale: maestranze locali sei-settecentesche - motivazione dell'attribuzione: analisi dei caratteri stilistici e costruttivi (n.d.c.)
Ambito culturale: maestranze locali otto-novecentesche - motivazione dell'attribuzione: analisi dei caratteri stilistici e costruttivi (n.d.c.)
intero bene:L'impianto originario su cui sorge l'edificio si è sviluppato attorno al sec. X.
facciata secondaria:La facciata verso l'interno della cinta muraria, nel suo aspetto attuale conserva, nel complesso, pressochè inalterati i caratteri costruttivi e architettonici degli interventi realizzati tra il sec. XVII e il sec. XVIII.
facciata principale:La facciata principale che sovrasta parte delle mura del castello medioevale, nel suo aspetto attuale, denota interventi da far risalire probabilmente tra il sec. XIX e l'inizio del sec. XX.
Stato di conservazione: mediocre
Data di creazione:
X; XVII - XVIII; XIX - XX
Ambito geografico:
Petriolo (MC); Via Porta Nuova, 6(P)