Chiesa di S. Cristoforo
costruzione
visita
dipendenza
beni mobili
Tipo:
image; chiesa
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Chiese
Autore:
intero bene:La chiesa esisteva già nel 1333.
intero bene:Nel 1573 la chiesa viene visitata da Mons. Camaiani, che loda un bel tabernacolo.
intero bene:Nel 1580 la chiesa viene visitata dal vescovo Mannelli, che riscontrò che la chiesa dipendeva da S. Giovanni in Laterano, e gli abitanti ne avevano il giuspatronato. La parrocchia dipendeva, invece da S. Croce dei Conti.
interno chiesa:All'interno vi sono dei quadri di pregevole fattura: una tela del 1653 con il Beato Michele, istitutore della Corana del Signore; una tela con l'Ultima Cena, ed una madonna con bambino del cinquecento.
Stato di conservazione: buono
Data di creazione:
XIV; dopo il null; XVI; dopo il null; XVI - XVII
Ambito geografico:
Sassoferrato (AN); Via Rotondo, 0(P)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 4 (00239049ft03)
7 (00239049ft06)
5 (00239049ft04)
3 (00239049ft02)
6 (00239049ft05)
2 (00239049ft01)
Include:
Codice univoco ICCD: 11/00239031
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
1100239049
Diritti
Diritti: proprietà Ente ecclesiastico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio