Torrione
costruzione
notizia storica
Tipo:
image; torre
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Edifici/Strutture di difesa
Autore:
intero bene:Dall' analisi dei caratteri stilistici e costruttivi la costruzione del torrione si può far risalire al XVIII sec.
intero bene:Il 13 Gennaio 1915, un terremoto funesto, che ebbe il suo epicentro ad Avezzano (AQ), rese inagibile l'intero nucleo di Collina Vecchia.
intero bene:Nel 500-600 la frazione venne eretta a comune autonomo nell' ambito del territorio fermano; nel corso del 1700 il borgo medievale riceve la Sacra Visita del cardinale (1723) che stanzia una somma di denaro per la fortificazione delle mura, la quale ci fa capire che Collina apparteneva allo Stato Pontificio, e solo a seguito delle invasioni napoleoniche, con la conseguente opera di ridefinizione dei confini italiani venne posta, oltre la metà del 1800, sotto l'egida pubblica di Monte Vidon Combatte.
Stato di conservazione: pessimo
Data di creazione:
XVIII; XX; dopo il null; XVIII - XIX; dopo il null
Ambito geografico:
Monte Vidon Combatte (FM); Borgo di Collina Vecchia, 0(P)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 2 (00239763ft01)
4 (00239763ft03)
3 (00239763ft02)
5 (00239763ft04)
È incluso da:
Codice univoco ICCD: 11/00109827
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
1100239763
Diritti
Diritti: proprietà Ente locale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio