Palazzo Svampa
costruzione
proprietà
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Ambito culturale: maestranze locali seicentesche - motivazione dell'attribuzione: B 03001415
intero bene:Il palazzo risale al sec. XVII.
intero bene:Con atto testamentario del 27 genaio 1853, Nicola Paoletti lascia alla figliastra Giuseppina Tarquini (moglie di Paolo Svampa) il palazzo con l'orto annesso.
intero bene:Il 29 dicembre 1877 venne redatto un certificato catastale con passaggio di proprietà (rettificato il 21 febbraio 1881) a favore di Domenico (futuro cardinale e arcivescovo di Bologna) ed Evasio Svampa, figli di Paolo deceduto nel 1856.
Stato di conservazione: buono
Data di creazione:
XVII; XIX; dopo il null
Ambito geografico:
Montegranaro (FM); Via Giulioro Conventati, 0(P), 21(P)

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 5 (00240250ft04)
2 (00240250ft01)
6 (00240250ft05)
3 (00240250ft02)
4 (00240250ft03)
Include:
Codice univoco ICCD: 11/00240251
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
1100240250
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio