Casa torre dell'Eremo di S. Cataldo
Torre di avvistamento
costruzione
uso
evento sismico - riparazione danni
Tipo:
image; casa-torre
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
intero bene:Il manufatto é costruito nel corso del sec. XIV come torre isolata di avvistamento, collegata visivamente con la Rocca del Castrum e con altre due sparse nel territorio. In B 03000180 il complesso dell'eremo è fatto risalire al sec. XV.
intero bene:Nel corso del sec. XV l'edificio è adattato ad abitazione.
intero bene:Nel corso probabilmente del sec. XIX l'edificio è separato in due unità distinte. I tre piani seminterrati sono completamente scavati nella roccia.
intero bene:I lavori di riparazione dei danni provocati dal terremoto del 26.9.1997 si sono conclusi nel 2005.
Stato di conservazione: buono
Data di creazione:
XIV; XV; XIX; XX - XXI; dopo il null
Ambito geografico:
Esanatoglia (MC); Strada vicinale di Monte Corsigno, 0(P)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 2 (43016025ft01)
5 (43016025ft04)
6 (43016025ft05)
4 (43016025ft03)
3 (43016025ft02)
7 (43016025ft06)
8 (43016025ft07)
9 (43016025ft08)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1143016025
Diritti
Diritti: proprietà Ente locale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio