Cibi quotidiani
Pizzuto
Tipo:
Testo
Tipo di scheda: Beni Demoantropologici Immateriali
Categoria:
Beni immateriali della tradizione e del folklore
Autore:
La cultura gastronomica comprende una varietà di tecniche di preparazione dei cibi che utilizzano in prevalenza i prodotti dell'agricoltura tradizionale, la carne del maiale e i latticini. Le abitudini alimentari erano legate ai ritmi e alla fatica del lavoro contadino. Tra gli ingredienti fondamentali: la farina di granturco per la polenta e per il pane, da sola o mescolata con la farina di grano; la farina di grano per la pasta fatta a mano; le varietà di legumi. Il "pizzuto" era il pane di granturco cotto al forno sopra le foglie dei cavoli...Era rotondo come la pizza...poi si facevano sempre i tagliolini, i fagioli, l'acquacotta, il baccalà>
Soggetto:
tecniche
Provenienza:
Vetice; rilevamento decontestualizzato; FM; Marche; Italia; Montefortino; localizzazione di rilevamento
Data:
2003/09/17
Riferimenti
Include:
Codice univoco ICCD: 1100000006-1
1100000006-2
1100000006-3
1100000006-4
1100000006-5
1100000006-6
1100000006-7
1100000006-8
1100000006-9
1100000006-10
1100000006-11
1100000006-12
1100000006-13
1100000006-14
1100000006-15
1100000006-16
1100000006-17
1100000006-18
Fonte dati
Regione Marche / Beni Demoetnoantropologici Immateriali
Identificatore:
1100000006-0
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio