Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:regione.marche.it:bdm_49214

tr'vell

Torna ai risultati della ricerca

tr'vell

Tipo:

image; trivella
Tipo di scheda: Beni Demoetnoantropologici Materiali

Categoria:

Beni materiali della tradizione e del folklore

Autore:


Ambito culturale: bottega di fabbro - motivazione dell'attribuzione: fonte orale

Specie di grosso trapano in ferro munito di manico. Presenta nella parte inferiore quattro lunghi rebbi con le punte ricurve verso l'interno e disposti in forma circolare.

Estensione:

cm 13
Lunghezza: cm 94

Provenienza:


???di archivio???: Palazzo Massei, Offida (AP), Marche
Scuola Media Statale `G. Ciabattoni`, Offida (AP), Marche

Data di creazione:

sec. XX prima metà

Ambito geografico:

Offida (AP); Museo delle Tradizioni Popolari.Palazzo Pagnanelli (già De Castellotti). via Roma, 17

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Diritti riservati
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

È incluso da: Museo delle Tradizioni Popolari

Fonte dati

Regione Marche / Beni Demoetnoantropoligici Materiali

Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1194000056
Inventario: ID 70 (2001)

Diritti

Diritti: proprietà Ente locale: Comune di Offida

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Historiae Romanae epitomae Lucii Iulii Flori. C. Vell. Paterculi. Sex. Aur. Victoris. ... Ex musæo Nic: Blanckardi

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

ARNALDI Vellèda Enrica Carolina - Nati - Mondovì, Cuneo, Italia - 1876/01/14 - Tribunale di Mondovì (Archivio di stato di Cuneo)

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
pico_san.dl.ANTENATI_IMG-00791578

consulta la scheda esterna
Immagine

Histori�� Romanae epitom�� Lucii Iulii Flori, C. Vell. Paterculi, Sex. Aur. Victoris, Sexti Rufi Festi, Messalae Corvini, Eutropii, Paulli Diaconi, M. Aur. Cassiodori, Iornandis, Iulii Exuperantii accessit Tractatus de mensuris et ponderibus

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link