mon'ca
Tipo:
image; scaldino con fili metallici
Tipo di scheda: Beni Demoetnoantropologici Materiali
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Autore:
Recipiente in terracotta non smaltata, di forma circolare con circonferenza maggiore nella parte alta che si restringe verso il fondo a base piatta. Presenta in alto una larga apertura circolare su un basso collo con orlo svasato e arrotondato, di diametro maggiore rispetto al fondo. E' provvisto di un manico orizzontale posto lateralmente. Presenta nella parte alta, sotto il collo, tre fori per l'aerazione di forma circolare. E' rivestito da una imbracatura metallica, per evitare che si spacchi con il calore, fatta con più giri di fili di ferro incrociati.
Estensione:
cm 12
Ingombro: 59 59
Provenienza:
???di archivio???: Palazzo Massei, Offida (AP), Marche
Scuola Media Statale `G. Ciabattoni`, Offida (AP), Marche
Data di creazione:
sec. XX prima metà
Ambito geografico:
Offida (AP); Museo delle Tradizioni Popolari.Palazzo Pagnanelli (già De Castellotti). via Roma, 17
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È incluso da: Museo delle Tradizioni Popolari
Fonte dati
Regione Marche / Beni Demoetnoantropoligici Materiali
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1194000175
Inventario: ID 382 (2001)
Diritti
Diritti: proprietà Ente locale: Comune di Offida
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio