Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:regione.marche.it:d_11927

capitelli; trabeazioni

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

image; disegno
Tipo di scheda: Disegno

Categoria:

Disegni

Autore:


Ambito culturale: ambito romano - motivazione dell'attribuzione: bibliografia

Il disegno propone sul recto una serie di capitelli, sul verso una serie di trabeazioni.
La rielaborazione inventiva dei motivi classici suggerisce un parallelo con due fogli già nella collezione Morelli riferiti ad Alberto Alberti (1526-1598).
Stato di conservazione: mediocre

Soggetto:

capitelli; trabeazioni
capitelli;

Estensione:

mm. 278 x 194

Provenienza:


Luogo di provenienza: , Ascoli Piceno (AP)

Data di creazione:

1500 - 1599, sec. XVI (motivazione della cronologia: bibliografia)

Ambito geografico:

Ascoli Piceno (AP); Pinacoteca Civica.Palazzo dell'Arengo. Piazza Arringo, 1

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Diritti riservati
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

È riferito da:
Bibliografia: Bora G., 1988,

Papetti S., 1995, fig. 3

È incluso da: Pinacoteca Civica

Fonte dati

Regione Marche / Disegni

Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100132482
Inventario: 433/467 (1977)

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Piranesi Giovanni Battista; Piranesi Giovanni Battista, trabeazioni, capitelli e frammenti ornamentali (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4647346@

consulta la scheda esterna
Immagine

Piranesi Giovanni Battista; Piranesi Giovanni Battista, trabeazioni, capitelli e frammenti ornamentali (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4647338@

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo; Tallaprede, Bernardino; Anonimo; Tallaprede, Bernardino, Italia - Emilia Romagna - Bologna - Collegio di Spagna - Portale cinquecentesco; Architettura - Portali - Capitelli - Trabeazioni; Scultori - Italia - Sec. XVI - Tallaprede, Bernardino (positivo, elemento-parte componente)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12312108@

consulta la scheda esterna
Immagine

Bianchi Giuseppe (notizie 1820-1871) ; Vignola (1507/ 1573) , COLONNE CON TRABEAZIONI TUSCANICHE

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:MI/1200166286-38

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link