portico del Palazzo dell'Arengo di Ascoli Piceno
Tipo:
image; disegno
Tipo di scheda: Disegno
Categoria:
Disegni
Autore:
Giosafatti Giuseppe (1643/ 1731)
Il disegno si può riferire alla fase dei lavori corrispondente agli anni 1721-22. In tale fase si pose mano al portico, modificato dal Giosafatti rispetto all'impostazione del Cavagna, autore del progetto iniziale. Come siosserva nel disegno, con una singolare e contrastata soluzione, la luce degliarchi venne ad interrompere la continuità della trabeazione. L'Orsini (1790, pp. 32-33) attesta l'esistenza di un ulteriore disegno giosafattesco della facciata, in cui appariva coronata da un attico con statue mai eseguito. Sullabase di quel disegno l'Orsini ha realizzato una tavola (1790, p. 31).
Stato di conservazione: discreto
Soggetto:
portico del Palazzo dell'Arengo di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno: Palazzo dell'Arengo: facciata: portico
Estensione:
mm. 262 x 565
Provenienza:
Luogo di provenienza: , Ascoli Piceno (AP)
Data di creazione:
1700 - 1724, sec. XVIII (motivazione della cronologia: documentazione)
Ambito geografico:
Ascoli Piceno (AP); Pinacoteca Civica.Palazzo dell'Arengo. Piazza Arringo, 1
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Bibliografia: Lazzari T., 1724,
Pascoli L., 1736,
Orsini B., 1790, tav. p. 31
Cantalamessa Carboni G., 1830,
Carducci G. B., 1853,
Mariotti C., 1960,
Fabiani G., 1961,
Leporini L., 1973, figg. 155-158
Gagliardi G., 1988,
Wittkower R., 1990,
Papetti S., 1993,
Papetti S., 1995, fig. 28
Cappelli F., 1998, fig. 191
Relazione:
Rapporto opera finale/originale: disegno preparatorio - opera finale/originale: Giosafatti Giuseppe/ Giosafatti Lazzaro/ Giosafatti Lorenzo, portico del Palazzo dell'Arengo di Ascoli Piceno, 1695-1745, AP/ Ascoli Piceno
È incluso da: Pinacoteca Civica
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100132570
Inventario: 433/200 (1977)
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio