figure femminili panneggiate
Tipo:
image; disegno
Tipo di scheda: Disegno
Categoria:
Disegni
Autore:
Ambito culturale: ambito toscano - motivazione dell'attribuzione: bibliografia
Dalla bibliografia si evince che nello studio domina al centro una figura femminile atteggiata come una statua classica, mentre intorno, in scala minore, sono disegnate altre tre figure stanti e, in basso a destra, una figura che richiama l'atto della Vergine inginocchiata in adorazione del Bambino.
Stato di conservazione: discreto
Soggetto:
figure femminili panneggiate
figure femminili; abbigliamento contemporaneo
Estensione:
mm. 210 x 157
Data di creazione:
1550 - 1599, sec. XVI (motivazione della cronologia: bibliografia)
Ambito geografico:
Urbania (PU); Collezione Ubaldini.Palazzo Ducale. Corso Vittorio Emanuele, 23

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Bibliografia: Cellini M., 1999, V.II
Bianchi L., 1959,
È incluso da: Collezione Ubaldini
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100140358
Inventario: inv., n.615 (1988)
inv., n.109 (1837)
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio