figura femminile e maschile
Tipo:
image; disegno
Tipo di scheda: Disegno
Categoria:
Disegni
Autore:
Ciarrocchi Arnoldo (1916/ 2004)
Ha compiuto gli studi all’Istituto d’arte di Urbino. Nel 1937 si trasferisce a Roma, dove lavora come torcoliere presso la Calcografia Camerale per diciasette anni. Le sue prime incisioni risalgono agli anni '40. Nel corso della sua lunga carriera Ciarrocchi ottiene prestigiosi riconoscimenti, tra i quali, nel 1951, un premio per l'incisione alla prima Biennale internazionale d'arte di San Paolo in Brasile e, nel 1952, il primo premio per le stampe incise alla Quadriennale di Roma. Nel 1955 ricevette il primo premio per le acqueforti alla prima Biennale dell'incisione italiana a Venezia. Le sue opere vengono, inoltre, esposte alla Biennale di Venezia nel 1962 e alla Quadriennale di Roma nel 1976. Nel 1951, presso la sede dell’Istituto, viene allestita una mostra antologica ampiamente illustrativa della sua lunga attività di incisore e di grafico. Nel 1956 diviene insegnante di Tecnica Incisoria all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Ciarrocchi è considerato tra i migliori incisori contemporanei, per la tecnica raffinata e per la distinguibile sensibilità del segno grafico. “E’ luce adriatica quella che scorre liquida negli acquarelli e nelle incisioni del Ciarrocchi”, scrive poeticamente Valerio Volpini, sottolineando la componente luminosa e potente del suo segno grafico. Nel 1988 gli e' stato conferito a Jesi il premio "Rosa Papa -Tamburi". Muore a Civitanova nell’ottobre 2004.
Stato di conservazione: buono
Soggetto:
figura femminile e maschile
figura maschile;
Estensione:
mm. 110 x 160
Data di creazione:
1996 - 1996, sec. XX (motivazione della cronologia: iscrizione)
Ambito geografico:
Urbania (PU); Biblioteca e museo civico di Urbania - Collezione Ceci.Palazzo Ducale. corso Vittorio Emanuele II, 23

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
Relazione:
Altre schede: scheda contenitore: A - 1100048037
È incluso da: Biblioteca e museo civico di Urbania - Collezione Ceci
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100274324
Diritti
Diritti: proprietà Ente locale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio