formaggiera
Tipo:
image; formaggiera
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Oggetti d'uso
Autore:
Ambito culturale: manifattura italiana - motivazione dell'attribuzione: analisi stilistica
formaggiera in stile rococò con quattro piedini a voluta innestati mediante un decoro a foglia che invade il corpo di forma tondeggiante, decorato con vasi baccellati pieni di frutta e aggraziati tralci fioriti. Coperchio pure decorato da un motivo floreale, manico sagomato.
Stato di conservazione: buono
Estensione:
18
Diametro: 13
Data di creazione:
1900 - 1949, sec. XX (motivazione della cronologia: analisi stilistica), altre datazioni: sec. XX
Ambito geografico:
Fossombrone (PU); Quadreria Cesarini - Casa Museo.Palazzo Cangi Neripiano primo, deposito. via Pergamino, 24

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Bibliografia: Storia Argenti, 1987, p. 239,
Cesarini A./ Cucco G., 1998, p. 146, cat. n. 589, fig. 589
È incluso da: Quadreria Cesarini - Casa Museo
Fonte dati
Regione Marche / Beni Storico-Artistici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100132055
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio