stemma cardinalizio
Tipo:
image; rilievo
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Rilievi (scultura)
Autore:
Ambito culturale: ambito marchigiano - motivazione dell'attribuzione: analisi stilistica
Lo stemma è costituito da tre frammenti ricomposti. Il campo è di forma ovale e la decorazione è realizzata ad incisione.
Stato di conservazione: mediocre
Soggetto:
stemma cardinalizio
stemma cardinalizio di Giacomo Fransoni
Estensione:
52 x 40.4 x 2
Data di creazione:
1666 - 1699, sec. XVII (motivazione della cronologia: analisi storica)
Ambito geografico:
Camerino (MC); Pinacoteca Civica e Museo Archeologico.Chiesa di S. Francesco, exnavata, parete destra. via Sparapane

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È incluso da: Pinacoteca Civica e Museo Archeologico
Fonte dati
Regione Marche / Beni Storico-Artistici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100142128
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio