Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:regione.marche.it:oa_16957

Cristo crocifisso, Cristo risorto, cattura di Cristo, santo francescano, flagellazione di Cristo, Madonna addolorata, San Francesco d'Assisi

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

image; croce
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte

Categoria:

Suppellettile liturgica

Autore:


Ambito culturale: ambito palestinese - motivazione dell'attribuzione: analisi stilistica

Piedistallo a sezione piramidale con fianchi intagliati a curve e a listelli circolari; croce latina con terminazioni lobate della traversa e della parte superiore del montante; rivestimento anteriore della struttura lignea con tessere di madreperla incise a più figurazioni sacre; faccia posteriore intarsiata a dischetti floreali in madreperla e a listelli in osso lungo il perimetro esterno della croce e a losanghe nel piedistallo; crocetta intarsiata in noce al centro dei bracci.
Stato di conservazione: discreto

Soggetto:

Cristo crocifisso, Cristo risorto, cattura di Cristo, santo francescano, flagellazione di Cristo, Madonna addolorata, San Francesco d'Assisi
Cristo;

Estensione:

71 x 31.8 x 13.5

Provenienza:


Luogo di provenienza: (PU)

Data di creazione:

1700 - 1799, sec. XVIII (motivazione della cronologia: analisi stilistica)

Ambito geografico:

Pesaro (PU); Musei Civici.Palazzo Toschi Moscadepositi. p.zza Toschi Mosca, 29

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Diritti riservati
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

È incluso da: Musei Civici

Fonte dati

Regione Marche / Beni Storico-Artistici

Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100142383

Diritti

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Cristo crocifisso, Cristo risorto, cattura di Cristo, santo francescano, flagellazione di Cristo, Madonna addolorata, San Francesco d'Assisi (croce)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3102639@

consulta la scheda esterna
Immagine

Sciarra Giuseppe; Sciarra Giuseppe, Cattura di Cristo, Cristo alla colonna, Sansone legato alle colonne del Tempio, Flagellazione, dipinto, ciclo

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3508510@

consulta la scheda esterna
Immagine

preghiera di Cristo nell'orto dei Getsemani; bacio di Giuda e cattura di Cristo; flagellazione di Cristo (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10032077@

consulta la scheda esterna
Immagine

Santafede Fabrizio (notizie 1576-1624) , cattura di Cristo

Regione Calabria
oai:www.beniculturali.it:925

Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link