Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:regione.marche.it:oa_22053

Salomone e Betsabea

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

image; dipinto
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte

Categoria:

Dipinti

Autore:

Antonozzi Francesco (notizie prima metà sec. XVIII)


Stato di conservazione: buono

Soggetto:

Salomone e Betsabea
Salomone;

Estensione:

250 x 266

Data di creazione:

1700 - 1749, sec. XVIII (motivazione della cronologia: analisi stilistica)

Ambito geografico:

Osimo (AN); Collezione privata Cariverona.Palazzo Gallopiano nobile, sala riunioni. p.zza A.M. Gallo

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Diritti riservati
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

È riferito da:
Bibliografia: Grillantini C., 1975, p. 21,

Pittura italiana, 1990, v. I, p. 381,

Domenichino: 1581, 1996, pp. 318-329,

Relazione:
Rapporto opera finale/originale: copia - opera finale/originale: Domenico Zampieri detto il Domenichino, dipinto - Salomone e Betsabea, 1628, RM/ Roma/ Chiesa di San Silvestro al Quirinale

È incluso da: Collezione privata Cariverona

Fonte dati

Regione Marche / Beni Storico-Artistici

Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100272981

Diritti

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

SALOMONE E BETSABEA IN TRONO

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:D/1200345857

consulta la scheda esterna
Immagine

Corenzio Belisario; Corenzio Belisario, Salomone e Betsabea (dipinto, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3721177@

consulta la scheda esterna
Immagine

inventore De Carolis Adolfo; disegnatore De Carolis Adolfo; incisore De Carolis Adolfo, Betsabea

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_16803

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Sanzio Raffaello detto Raffaello; Sanzio Raffaello detto Raffaello, Betsabea intercede presso David in favore di Salomone (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5219211@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link