Plutone rapisce Proserpina
Tipo:
image; piatto
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Oggetti d'uso
Autore:
Ambito culturale: bottega pesarese - motivazione dell'attribuzione: analisi stilistica
Altre attribuzioni: bottega del Ducato di Urbino (Mancini Della Chiara M., 1979, n. 71)
Piatto a leggera incavatura e tesa larga sul quale sono raffigurati: Plutone che rapisce Proserpina e, sulla destra, le sue compagne addolorate. Su di esse uno stemma nobiliare; al centro, sullo sfondo, un'alta roccia e, a sinistra, cavalli rampanti. Verso: un cerchio giallo e iscrizione solo parzialmente leggibile. Colori: azzurro, verde, arancio, giallo, nero, bianchetto
Stato di conservazione: discreto
Soggetto:
Plutone rapisce Proserpina
Estensione:
Diametro: 23
Provenienza:
Luogo di provenienza: (PU)
Data di creazione:
1540 - 1560, sec. XVI (motivazione della cronologia: analisi stilistica)
Ambito geografico:
Pesaro (PU); Musei Civici - Museo delle Ceramiche.Palazzo Toschi MoscaSala dell'Istoriato. p.zza Toschi Mosca, 29