testa ritratto femminile
Tipo:
image; testa ritratto femminile; scultura
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Ambito culturale: età severiana - motivazione dell'attribuzione: bibliografia
Stato di conservazione: parzialmente ricomposto - ricomposto da due frammenti; fratturato nel punto di congiunzione tra collo e testa; grossa lacuna in corrispondenza della base del collo; manca gran parte del naso; piccole abrasioni sulla superficie. La testa era fissata mediante un perno metallico che attraversa il collo longitudinalmente a una piccola base moderna.
Soggetto:
figura femminile
Estensione:
26
Provenienza:
???TCL???: Brondoleto, Castelraimondo
Data di creazione:
200 d.C. - 249 d.C., sec. III d.C. (motivazione della cronologia: bibliografia)
Ambito geografico:
Ancona (AN); Palazzo Ferretti

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Bibliografia: Biocco E., 2000,
Biocco E., 2005,
Boccanera G./ Corradini S., 1968,
Biocco E., 1996-1997,
Mercando L./ Brecciaroli Taborelli L./ Paci G., 1981,
Fonte dati
Regione Marche / Reperti Archeologici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100241560
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio