pettorale a doppia piastra
Tipo:
image; pettorale a doppia piastra; oggetti di ornamento
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Ambito culturale: fase Piceno II - motivazione dell'attribuzione: analisi stilistica
Ambito culturale: fase Piceno II - motivazione dell'attribuzione: bibliografia
due piastrine trapezoidali con le estremità superiori prolungate in protomi ornitomorfe, collegate da catenelle a maglia doppia. Una frangia più lunga fermata da una fascia di cappi a otto pende dalla piastra maggiore e termina con pendagli tringolari con estremità piegata ad appiccagnolo. Sotto il becco delle protomi della piastra maggiore sporge un piccolo appiccagnolo con pendenti affusolati ad espansione terminale triangolare. La piastrina minore presenta superiormente un gancio a linguetta con espansione centrale circolare. Decorazione: motivi geometrici a meandro semplice interrotto riquadrato da una fascia a denti di lupo e zig-zag campiti da linee oblique o incrociate.
Stato di conservazione: mutilo
Estensione:
Lunghezza: 36.5
Provenienza:
???TCL???: , Monteprandone
Data di creazione:
810 a.C. - 790 a.C., secc. IX/ VIII a.C. (motivazione della cronologia: analisi stilistica); 810 a.C. - 790 a.C., secc. IX/ VIII a.C. (motivazione della cronologia: bibliografia)
Ambito geografico:
Ascoli Piceno (AP); Palazzo Panichi