dischi/ coppia
Tipo:
image; dischi/ coppia; strumenti, utensili e oggetti d'uso
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Ambito culturale: civiltà picena - motivazione dell'attribuzione: bibliografia
coppia di dischi usati per proteggere il cuore dal lato pettorale e dorsale. Di forma circolare ptresentano due caratteristiche rientranze marginali a goccia che creano una lieve strozzatura che contraddistingue la tipologia della piu' antica produzione di tali dischi. I margini, sulla faccia superiore, sono contornati da borchie intervallate che marcano le predette rientranze. Nel campo principale l'episema è rappresentato dal caratteristico quadrupede a doppio avancorpo con due teste d'uccello una delle quali all'estremità della coda. L'animale è gradiente a sinistra sul disco pettorale, a destra su quello dorsale.
Stato di conservazione: frammentario
Estensione:
Diametro: 19.8
Provenienza:
???TCL???: collezione Rilli, Numana
Data di creazione:
650 a.C. - 600 a.C., sec. VII a.C. (motivazione della cronologia: bibliografia)
Ambito geografico:
Ancona (AN); Palazzo Ferretti

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Bibliografia: Colonna G., 1992,
Moretti G., 1936,
Papi R., 1990,
Piceni Popolo, 1999,
Fonte dati
Regione Marche / Reperti Archeologici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1122000083
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio