boccale ad anse gemine
Tipo:
image; boccale ad anse gemine; contenitori in ceramica
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Ambito culturale: fase Piceno III - motivazione dell'attribuzione: argilla/ a tornio lento
Ambito culturale: fase Piceno III - motivazione dell'attribuzione: bibliografia
Corpo ceramico arancio-marrone, semidepurato, poco poroso; rari inclusi bianchi. Orlo arrotondato leggermente estroflesso, collo cilindrico indistinto, spalla appena marcata, corpo ovoide, fondo piatto, due anse a nastro appaiate ed impostate dalla spalla al corpo. Decorata con tre bugnette arrotondate sulla spalla.
Stato di conservazione: ricomposto - integrazioni sulla spalla e nel corpo; lacune sull'orlo e sul corpo
Estensione:
8.5
Diametro: 8.3
Provenienza:
???TCL???: Crocifisso, Matelica
Data di creazione:
624 a.C. - 600 a.C., sec. VII a.C. (motivazione della cronologia: analisi stilistica); 624 a.C. - 600 a.C., sec. VII a.C. (motivazione della cronologia: contesto); 624 a.C. - 600 a.C., sec. VII a.C. (motivazione della cronologia: bibliografia)
Ambito geografico:
Ancona (AN); Soprintendenza Beni Archeologici delle Marche