blocco di monumento funerario a tamburo
Tipo:
image; blocco di monumento funerario a tamburo; monumenti funerari
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Ambito culturale: età augustea - motivazione dell'attribuzione: bibliografia
Del monumento sono a noi pervenuti tre grossi blocchi curvilinei, montati su una struttura cementizia moderna. La superficie a vista dei primi due è decorata a rilievo dal tratto iniziale di un corteo, composto da quattro figure maschili, serrate le une alle altre sul fondo neutro e completate in origine sui blocchi adiacenti non pervenuti. Sul terzo frammento sono raffigurati - a sinistra - un oggetto di forma cilindrica con benda pendente, riconoscibile in uno scrinium per i rotoli del magistrato - a destra - un tripode dai piedi larghi e piatti, uniti da traverse oblique. Tra i due oggetti è una piccola mensola, sul cui piano poggiava in antico un terzo elemento, che le tracce lasciate al distacco fanno riconoscere in una probabile sella curulis con relativo suppedaneo, seggio e simbolo dell'autorità magistrale.
Stato di conservazione: mutilo - tagliato in altezza per adattarlo al nuovo utilizzo, due incassi ad angolo retto recenti, scheggiature diffuse
Estensione:
Diametro: 335
Provenienza:
???TCL???: SS. Annunziata Nuova cimitero maggiore, Osimo
, Osimo
Data di creazione:
27 a.C. - 14 d.C., secc. I a.C.-I d.C. (motivazione della cronologia: bibliografia)
Ambito geografico:
Osimo (AN); Palazzo Municipale

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Bibliografia: Gentili G.V., 1990,
Stortoni E., 2005,
Gentili G.V., 1955,
Stortoni E., 1989,
Schafer T., 1989,
Fonte dati
Regione Marche / Reperti Archeologici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100064372
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio