olla ovoide biansata
Tipo:
image; olla ovoide biansata; ceramica di impasto
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Ambito culturale: aspetto subappenninico/ protovillanoviano - motivazione dell'attribuzione: bibliografia
Ambito culturale: aspetto subappenninico/ protovillanoviano - motivazione dell'attribuzione: contesto
orlo svasato curvilineo, collo concavo non distinto, corpo ovoide, fondo piatto, anse a maniglia orizzontale. Decorazione sull'orlo int. cinque fasci di solcature parallele, sul corpo sei bugne incorniciate da tre solcature concentriche a ferro di cavallo marginate superiormente da una solcatura orizzontale leggermente ondulata e collegate inferiormente da due solcature curviline, sulle anse solcatura longitudinale.
Stato di conservazione: parzialmente ricomposto - ricomposto da numerosi frammenti e integrato
Estensione:
35.1
Diametro: 29.2
Provenienza:
???TCL???: Moscosi, Cingoli
Data di creazione:
1249 a.C. - 1150 a.C., secc. XIII/ XII a.C. (motivazione della cronologia: contesto); 1249 a.C. - 1150 a.C., secc. XIII/ XII a.C. (motivazione della cronologia: bibliografia)
Ambito geografico:
Cingoli (MC); Palazzo Comunale