affibbiaglio a pettine
Tipo:
image; affibbiaglio a pettine; abbigliamento e ornamenti personali
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Ambito culturale: fase Piceno III - motivazione dell'attribuzione: analisi stilistica
Decorazione a filigrana ed a sbalzo. Due frange contrapposte, ciascuna di venti denti ottenuti ripiegando un robusto filo, si agganciano ad un'asola centrale, sormontata da un cilindro di lamina, decorato a filigrana a doppia treccia, fascio di fili e serpentina e chiuso alle estremità da due protomi di felino ottenute a stampo ; due lastrine di bronzo, forate e saldate alle frange, servivano per l'applicazione sui bordi di una veste o ai capi di una cintura.
Stato di conservazione: integro - ossidato
Estensione:
5.7
Lunghezza: 7.4
Provenienza:
???TCL???: Santa Maria in Campo, Fabriano
Data di creazione:
674 a.C. - 650 a.C., sec. VII a.C. (motivazione della cronologia: analisi stilistica)
Ambito geografico:
Ancona (AN); Palazzo Ferretti

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Bibliografia: Albizzati C., 1920,
Baldelli G., 1985,
Guzzo P.G., 1968,
Lollini D.G., 1976,
Marconi P., 1933,
Martelli M., 1983,
Piceni Popolo, 1999,
Sabbatini T., 2008,
Fonte dati
Regione Marche / Reperti Archeologici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100072432
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio