Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:regione.marche.it:s_49576

studi di fanciulle variamente atteggiate

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

image; stampa
Tipo di scheda: Stampa

Categoria:

Stampe/Incisioni/Matrici

Autore:

Fidanza Raffaele (notizie dal sec. XIX)

Soggetto:

studi di fanciulle variamente atteggiate

Estensione:

60 x 45

Data di creazione:

1838 - 1838, sec. XIX (motivazione della cronologia: analisi stilistica); 1838 - 1838, sec. XIX (motivazione della cronologia: data)

Ambito geografico:

Matelica (MC); Palazzo Comunale. p.zza Mattei, 1

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Diritti riservati
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Fonte dati

Regione Marche / Stampe

Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100114755

Diritti

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Mazzola Francesco detto Parmigianino; Mazzola Francesco detto Parmigianino, Schizzo di cinque figure maschili variamente atteggiate (disegno)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15964220@

consulta la scheda esterna
Immagine

Cardi Ludovico detto Cigoli; Cardi Ludovico detto Cigoli, discesa di Cristo al limbo; due schizzi di San Sebastiano (r.); schizzi di figure variamente atteggiate (v.) (disegno)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15964279@

consulta la scheda esterna
Immagine

Morricone, Ennio, Variamente significante

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:192.16...

consulta la scheda esterna
Immagine

Bottega degli Embriachi (attiva tra la fine del XIV e la prima metà del XV secolo), fanciulle

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_16197

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link