Madonna e Bambino con San Giovannino
Tipo:
Oggetto fisico; Madonna e Bambino con San Giovannino
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il piccolo dipinto devozionale è caratterizzato da una discreta qualità pittorica che denota l’abilità di una personalità ben definita operante a stretto contatto con i Carracci. Il brano paesaggistico nello sfondo e le piante in primo piano che si affacciano sulle sponde di un ruscello dall’acqua trasparente denotano una conoscenza approfondita della pittura lombardo-veneta e della tradizione paesaggistica emiliana del XVI secolo. La fisionomia ed i morbidi lineamenti correggeschi della Madonna richiamano stilisticamente la dolcezza dei modelli di Ludovico Carracci ma anche il volto de la Vergine annunciata di Annibale Carracci nella chiesa di santa Maria di Galliera a Bologna (1588), così come le capigliature folte con i corposi riccioli e le fronti ampie del Bambino e di san Giovannino rimandano alle chiome del Bambino e agli angeli nella pala della Madonna in gloria con il Bambino e Santi di Annibale Carracci del 1587-1588 (Bologna, Pinacoteca Nazionale).
Stato di conservazione: Buono
Materia e tecnica:
olio su rame
Data di creazione:
1580 - 1609, secc. XVI/ XVII
Ambito geografico:
-

Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: fotografia digitale - (fotografie)
È incluso da: Dipinti
Fonte dati
Diritti
Detentore dei diritti: Proprietà Privata: Fondazione Ranieri di Sorbello