Clemente VIII
Tipo:
Oggetto fisico; Olio su tavola
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Pulzone Scipione (Gaeta 1540 ca. / Roma 1598)
Ambito culturale: ambito romano - motivazione dell'attribuzione: Analisi stilistica
Questa immagine di papa Clemente VIII Aldobrandini (1592-1605), pur potendosi ricondurre ad un’esecuzione dell’ambito romano della seconda metà del XVI secolo, e segnatamente alla bottega di Scipione Pulzone, protagonista della ritrattistica romana degli ultimi decenni del Cinquecento, non esplica alcun approfondimento del personaggio nei suoi caratteri umani, che vivifichi un modulo rappresentativo di prammatica, ricalcante molto probabilmente una stampa. Tuttavia pur nel pertinente giudizio limitativo, che non consente di sostenere la paternità del Pulzone, avviato per di più nella sua ultima fase a un superamento degli antichi moduli quasi codificati verso la condizione del ritratto personale, presenta un notevole interesse iconografico, stante l’aspetto ancora giovanile del personaggio, conforme a un’età antecedente la sua nomina a cardinale nel 1585. Un riscontro contraddetto dal camauro, copricapo riservato ai papi. Non è da escludersi che la presente immagine sia stata eseguita post mortem (1605), impiegando un ritratto eventualmente giovanile del personaggio, o altrimenti che le sembianze siano state ringiovanite per espresso desiderio del committente...
Stato di conservazione: Buono
Soggetto:
Clemente VIII
Materia e tecnica:
olio su tavola
Data di creazione:
1585 - 1605, sec. XVI (motivazione della cronologia: documentazione), altre datazioni: post 1605
Ambito geografico:
-