antefissa
Tipo:
Oggetto fisico; antefissa; edilizia
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
L’antefissa è un elemento decorativo in terracotta applicato alla parte terminale del coppo per ornare i margini del tetto. Questa di Carsulae riproduce un soggetto piuttosto ricorrente nei rivestimenti dei templi e destinato a perdurare nel tempo: la Gorgone, un mostro che trasformava in pietra chi osasse guardarla e che, secondo la leggenda più diffusa, fu uccisa e decapitata dall’eroe Perseo.
Soggetto:
Testa di Gorgone con palmetta su cespo d'acanto
Materia e tecnica:
terracotta/ stampo
Data di creazione:
, secc. I a.C./ I d.C. (motivazione della cronologia: Documentazione)
Ambito geografico:
-
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: fotografia digitale - (documentazione allegata)
Fonte dati
Regione Umbria / Reperti Archeologici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 10UC00017